Marketing Cafè - Il blog di Michele Rinaldi

mercoledì 25 agosto 2010

COSA E' IL BRAND?

Strepitoso come sempre Beau Tosckich... parole da scolpire nella testa di ciascun manager e/o comunicatore...

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da Michele alle 17:08

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

I più letti negli ultimi 30 giorni

  • Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali...
  • BARILLA INSEGNA IL MARKETING AGRO-ALIMENTARE
  • COME ESSERE UN SUPERBRAND
  • IL FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
  • KOTLER E IL MKTG IN QUESTO PERIODO DI BURRASCA
  • COME ESSERE UN BRAND 2.0
  • LA MIGLIOR CAMPAGNA DURANTE IL SUPERBOWL 2015
  • AZIENDE "PEOPLE ORIENTED"
  • PEPSI: DAL SUPER BOWL AI SOCIAL NETWORK
  • ESSERE SOCIAL A 360°: IL CASO SHIMANO FISHING

GRAZIE! SEI IL VISITATORE N.

WELCOME

Benvenuti in questo spazio virtuale dove troverete appunti e disappunti di Marketing & Comunicazione pescati dalla rete o vissuti "sul campo", ovviamente scritti seduto comodamente in poltrona! Buona Visione!

HAI GIA' LETTO IL MIO LIBRO?

HAI GIA' LETTO IL MIO LIBRO?

Chi sono?

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

Cerca nel blog

Archivio post

  • ►  2015 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2014 (24)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (64)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2012 (136)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2011 (146)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (12)
  • ▼  2010 (159)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (15)
    • ▼  agosto (10)
      • IL CASO "GORILLA" CADBURY: ESSERE UNCONVENTIONAL C...
      • 5 MODI PER AVERE PIU' RETWEET
      • COSA NON FARE IN CASO DI CRISI
      • COSA E' IL BRAND?
      • UN SOCIAL GUERRILLA DA ANTOLOGIA
      • LA FAMIGLIA REALE INGLESE SU FLICKR
      • IL BLOG SI FERMA 15GG: BUONE VACANZE!
      • LA NINTENDO DS VA ALLA TOILLETTE
      • LE 12 P DEL PERSONAL BRANDING
      • UN UNCONVENTIONAL DI CATTIVO GUSTO
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2009 (79)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (1)

SOCIAL MEDIA NEWS?

www.digitalpr.mobi

ARTICOLI PUBBLICATI

SOPRAVVIVERE IN UN FORUM

SOCIAL MEDIA E STORYTELLING

I SOCIAL NETWORK E LA METAFORA DELL'ORCHESTRA

SCRIVERE LE SOCIAL MEDIA GUIDELINES

I CONSIGLI DI FACEBOOK

IL BRAND CHE PARLA DA SOLO

COME IMPOSTARE UNA STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA MARKETING

STORIE INFINITE DI BRANDING


DOVE E' FINITO IL RISPETTO?

4 "I" PER VALUTARE UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE NON CONVENZIONALE

VECCHIO MARKETING E NUOVI MEDIA

IDENTIKIT DI CHI INVESTE IN TV

LE AZIENDE NEL WEB 2.0: IL MODELLO A.S.P.

LA LEGGENDA DEL CONSULENTE

LA CRISI E L'IMMAGINE AZIENDALE

ESSERE MARCA NEI MERCATI BtoB

AZIENDE PEOPLE ORIENTED

MANIFESTO DEL DIRETTORE MARKETING

IL MARKETING STUPRATO

"IL FOOD E LA COMUNICAZIONE UNCONVENTIONAL"

"LE PMI E LA COMUNICAZIONE"

RELAZIONI PUBBLICHE O "CONOSCENZE PRIVATE"?

"VIDEOCRACY" ED IL RUOLO DELLA PUBBLICITA'