Algida prosegue con le sue iniziative di comunicazione 2013 con la realizzazione di un’opera di street art, per la precisione di un murales. L’intento è quello di celebrare il Cornetto Classico ma anche quello di proporre la nuova referenza dell’azienda, Cornetto Sbagliato. Il murales, elaborato dall’artista Thoms, si trova a Roma, sulla facciata esterna della ex fiera di Via Cristoforo Colombo, una delle arterie principali della capitale. Imponenti le dimensioni del disegno, che occupa una parete di circa 300 metri quadrati. (Fonte: DistribuzioneModerna)
Mi piace molto questo nuovo approccio alla comunicazione pubblicitaria. La street art quando è realmente una forma d'arte e non un ammasso di simboli e scritte deliranti è senza dubbio preferibile alla creatività pubblicitaria classica. In fondo, lo storytelling visuale lo si può ottenere anche attraverso il disegno, il murales, senza necessariamentre ricorrere all'immagine fotografica. Come sempre ciò che conta è l'idea di fondo. Inoltre ritengo che se in una città ci fossero più rappresentazioni creative di questo tipo e meno poster 6x3 anche il decoro urbano ne guadagnerebbe.
Michele
P.s. Altri esempi carini...
giovedì 25 luglio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I più letti negli ultimi 30 giorni
- Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali...
- BARILLA INSEGNA IL MARKETING AGRO-ALIMENTARE
- COME ESSERE UN SUPERBRAND
- IL FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
- KOTLER E IL MKTG IN QUESTO PERIODO DI BURRASCA
- LA PERSONALITA' DI ESSELUNGA
- AZIENDE "PEOPLE ORIENTED"
- PEPSI: DAL SUPER BOWL AI SOCIAL NETWORK
- LA TV CHE DIVENTA SOCIAL
- ESSERE SOCIAL A 360°: IL CASO SHIMANO FISHING
Nessun commento:
Posta un commento