Ebbene si. Si può fare comunicazione non convenzionale anche sulla stampa, televisione ecc.. Come?
Innovndo nelle modalità di trasmissione, nei formati e sempre con un contenuto nuovo rispetto agli standard tradizionali del settore.
Nel 2007 Cadbury ha rivoluzionato la comunicazione delle tavolette di cioccolato con un novanta secondi in tv nel quale la marca e il prodotto apparivano solo nel packshot finale.
Non è stato solo l'aspetto divertente dello spot a decretarne il successo bensì il suo nonsense tanto srano e surreale da suscitare dibattiti e domande. Questo spot è statà la pubblicità più vista su Youtube nel 2007 e più di 70.000 persone hanno aderito a gruppi Facebook correlati. (Brisochi - Uslenghi, 2009)
Buona visione!
martedì 31 agosto 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I più letti negli ultimi 30 giorni
- Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali...
- COMUNICAZIONE INTERNA 2.0
- IL FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
- STRUMENTI ONLINE PER VALUTARE IL PASSAPAROLA
- BRANDING E LA SINDROME DI PIRANDELLO
- QUANDO SI DICE "IDEE IN MOVIMENTO"....
- COME ESSERE UN SUPERBRAND
- MARKETING SENSORIALE: UNA NUOVA LEVA!
- GUERRILLA CON LE MOSCHE
- IL TRENTESIMO COMPLEANNO DI BILLY
Nessun commento:
Posta un commento