Ieri ho avuto la fortuna di assistere ad un evento in cui ho conosciuto Nicola Zanella, conusulente e formatore, autore di un libro molto interessante: "LEONARDO PER MANAGER".
Leonardo da Vinci è stato un grande precursore anche nel campo del management: nella sua attività ha studiato il mercato, trovato clienti, negoziato compensi, pubblicizzato il proprio lavoro, gestito collaboratori. Per la prima volta, e in modo mirato sul mondo dell'impresa, viene analizzato il pensiero del sommo artista per trarne indicazioni preziose da utilizzare nella crescita personale e professionale di manager e imprenditori e nello sviluppo delle loro aziende. Suddiviso in capitoli brevi, il libro tocca tutte le aree di cui sideve occupare un manager "universale": dalle caratteristiche personali al profilo intellettuale, dall'atteggiamento mentale alla pianificazione della carriera, dalla gestione delle risorse umane al pensiero creativo, per concludere con le strategie aziendali.
Molto interessanti sono le captions posizionate alla fine di ogni capitolo nel quale viene descritto in concreto il comportamento di un vero "manager leonardesco".
Insomma se credete che Leonardo possa insegnarvi qualcosa credo che leggendo questo libro non rimarrete delusi.
Buona lettura
Michele Rinaldi
mercoledì 30 giugno 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I più letti negli ultimi 30 giorni
- Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali...
- IL FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
- CAMPAGNA SHOCK: MAMMA BEVE, BIMBO BEVE
- SAI COSA DICONO DI TE?
- 80 VOGLIA DI MARKETING
- IL MARKETING NOSTALGIA DI KINDER
- COME ESSERE UN SUPERBRAND
- LO STATO DELL'ARTE DELLE RELAZIONI PUBBLICHE
- IL RUOLO DEI SOCIAL MEDIA NEL PIANO DI COMUNICAZIONE
- FOURSQUARE PROSEGUE LA SUA MARCIA

Nessun commento:
Posta un commento