Se qualcuno si fosse perso questo libro uscito nel 2010 vi consiglio vivamente di leggerlo in quanto incarna l'essenza di una qualsiasi strategia di comunicazione sui social media ovvero quell'atteggiamento partecipativo nei confronti della Rete e dei suoi abitanti che un brand deve necessariamente adottare se non vuole limitarsi a fare delle inutili televendite online.
Michele
Tratto da un articolo dell'autore Luca De Felice:
“I mercati sono conversazioni” diceva Cluetrain Manifesto.
Oggi le conversazioni sono diverse, hanno una caratteristica in più:
avvengono in tempo reale. Le aziende descritte stanno operando in un
contesto più sfidante rispetto a quello che si è affermato nel corso
degli ultimi anni con i tradizionali social media, come blog e wiki. Il
web, oltre a essere partecipativo, è infatti diventato real-time. E il
Real-Time Web non ammette errori o ritardi: se si è deciso di esserci e
di mettersi in gioco bisogna seguire le conversazioni, prepararsi a
essere chiamati in causa, rispondere alle domande, replicare e spiegare,
il tutto in presa diretta. Non si parla più con brand impersonali ma
con individui che rivestono specifici ruoli in azienda; non esistono più
canali o situazioni aziendali ufficiali, esistono solo persone
ufficiali con i loro canali e le loro situazioni.
Ascolto, dialogo e cognizione divengono quindi basilari: più che
mercati, le conversazioni in tempo reale rappresentano la nuova anima
del commercio. E il marketing conversazionale diventa il giusto mezzo per interpretarle. " (...)
giovedì 28 giugno 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I più letti negli ultimi 30 giorni
- Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali...
- IL FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
- KOTLER E IL MKTG IN QUESTO PERIODO DI BURRASCA
- SOCIAL MEDIA MARKETING PER HOTEL
- 9 STRATEGIE DI YOUTUBE MARKETING
- COME ESSERE UN SUPERBRAND
- BARILLA INSEGNA IL MARKETING AGRO-ALIMENTARE
- SI SCRIVE MARKETING, SI LEGGE NESPRESSO!
- COME ESSERE UN BRAND 2.0
- BRANDING E LA SINDROME DI PIRANDELLO
Nessun commento:
Posta un commento