Questa mattina ho aperto la Gazzetta dello Sport e nel vedere questa pagina ho pensato "forse ieri sera ho esagerato"... poi l'occhio mi è caduto sul brand e mi sono detto "non possono averlo fatto davvero?!" E invece si, Molinari ha utiizzato il 90% della costosissima pagina intera acquistata semplicemente per esplodere una creatività a metà tra la campagna sociale e il must del prodotto (la trasparenza). Siamo subito pronti ad eleogiare le grandi campagne americane, olandesi o brasiliane sentenziando che in Italia non sia possibile dare sfogo alle idee più originali. Questa volta dobbiamo ricrederci. Complimenti sinceri ai creativi che l'hanno pensata e all'azienda che ha avuto il coraggio di approvare l'idea.
Michele
martedì 17 luglio 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I più letti negli ultimi 30 giorni
- Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali...
- COME ESSERE UN SUPERBRAND
- PLASMON VS BARILLA: LA SENTENZA
- IL FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
- GLI ULTIMI DATI SULLA RIVOLUZIONE MEDIATICA
- UN TWEET CHE E' GIA' LEGGENDA
- LA "P" MENO USATA NEL MARKETING
- PER OGNI CLUSTER LA SUA STRATEGIA
- SCHELETRI A MILANO
- LE 9 REASON WHY DI UNA INFOGRAPHICA
Nessun commento:
Posta un commento