Guardando questo video, magnifico esempio di marketing non convenzionale, mi sono chiesto:
avrebbe funzionato in una città qualsiasi? Ve li immaginate gli abitanti di Cuneo, Matera, Gorizia ecc.. alle prese con questo speaking corner.. come la pensate? Quanto incide sul successo di un'attività di comunicazione non convenzionale la location in cui la stessa si svolge?
Michele
mercoledì 7 settembre 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I più letti negli ultimi 30 giorni
- Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali...
- BARILLA INSEGNA IL MARKETING AGRO-ALIMENTARE
- COME ESSERE UN SUPERBRAND
- IL FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
- KOTLER E IL MKTG IN QUESTO PERIODO DI BURRASCA
- LA MIGLIOR CAMPAGNA DURANTE IL SUPERBOWL 2015
- COME ESSERE UN BRAND 2.0
- PEPSI: DAL SUPER BOWL AI SOCIAL NETWORK
- IL "LATO B" DELLA PUBBLICITA'
- I SOCIAL NETWORK E LA METAFORA DELL'ORCHESTRA
Credo che la location sia essenziale per la riuscita di un'attività non convenzionale. La stessa attività svolta in due città diverse offre risultati diversi.
RispondiEliminaPensate a quest'attività svolta in un paesino di campagna o in una città del sud Italia?
Secondo me l'uncnventional può funzionare ovunque, ma sempre tenendo ben presente il targhet a cui ci si rapporta, è ovvio che la stessa azione di guerrilla non può farla in un paesello e in una grande città dovrai tarare il tutto a misura dell'utente che devi interessare.
RispondiEliminaCarla Ruggiero via Linkedin